Creazione di un nuovo prodotto che potrà essere utilizzato nell’industria alimentare per il trasporto e per la
lavorazione di alimenti. L’articolo ha una forma “a parallelepipedo” con lunghezza, larghezza e spessore che
potranno essere modulate in base all’utilizzo.
L’obiettivo è quello di creare un nuovo articolo da poter proporre al mercato e adattabile a diversi
macchinari in funzione delle dimensioni. Grazie alla nuova mescola studiata e sviluppata nel laboratorio
interno di ISOPREN si possono avere ottime caratteristiche fisico-meccaniche rispettando tutti i dettami del
decreto ministeriale inerente al contatto con alimenti.
La progettazione del pezzo consiste inoltre nella formulazione e successiva certificazione della mescola, la quale dovrà essere adatta a contatto con alimenti secondo il DM21.03.73 oltre ad avere tutte le caratteristiche necessarie per poter svolgere il proprio lavoro.
Le novità consistono nella creazione di uno stampo che possa essere in grado di produrre una tipologia di articolo con dimensioni modulabili tramite semplici e rapide modifiche; un pezzo intercambiabile per diversi macchinari nel settore alimentare ed una mescola certificata per il contatto con alimenti.
ISOPREN si attende di realizzare prima una mescola che possa essere certificata presso laboratori specializzati secondo il DM 21.03.73. Nel frattempo, progettare uno stampo che possa realizzare più versioni dello stesso articolo per poi passare alla fase di produzione in cui la mescola dovrà essere facilmente stampabile senza creare problemi nella fase di vulcanizzazione.
Gli obiettivi del progetto sono stati raggiunti con certificazione del laboratorio Cerisie ed il prodotto è stato venduto ad un’azienda che ha dato feedback positivi ottenendo miglioramenti grazie all’utilizzo di questi prodotti.