K-STUDY

SUPPORTO PER CARICHI SPECIALI (AEROSPAZIALE)

SETTORE

Custom

OBIETTIVI

Il progetto prevede la realizzazione di un supporto che possa sopportare carichi pesanti e possa deformarsi abbracciando la struttura da sostenere in modo da distribuire la forza su una superficie maggiore. la mescola da utilizzare sarà studiata in modo da resistere a condizioni di lavoro all’aperto con esposizione agli agenti atmosferici più dannosi come raggi UV, invecchiamento da ozono, umidità elevata. Inoltre, la mescola verrà studiata affinché’ abbia un coefficiente di attrito elevato in grado da mantenere in posizione il carico, per fare ciò ISOPREN implementerà il proprio laboratorio con un’apparecchiatura per la misurazione del coefficiente di attrito. verranno studiate le dimensioni per creare un prototipo dotato di viti per fissaggio a piastre, ma in caso di successo del progetto la forma e le quote potranno essere modificate in funzione di ogni situazione.

L’obiettivo del progetto consiste nel realizzare un articolo di dimensione 920x820x80mm che sia facilmente deformabile, dotato di sistema di fissaggio a supporti e resistente agli agenti aggressivi nei confronti della gomma. In questo modo ISOPREN potrà proporre un articolo adatto al sostegno ed eventuale trasporto di prodotti speciali, in grado di assorbire carichi verticali e resistere a condizioni ambientali aggressive.


PROPOSTA

L’elemento di novità del progetto è la creazione di una mescola caratterizzata da un coefficiente d’attrito elevato, per il cui studio il laboratorio di ISOPREN si dovrà attrezzare con un sistema dedicato alla sua misurazione attualmente non presente.

RISULTATI

Il risultato atteso è quello di creare un supporto che possa sostenere un carico cilindrico di peso elevato, il quale, sottoposto a forze assiali, non si muova. l’obiettivo, se raggiunto, permetterà ad ISOPREN di poter studiare supporti di forme e dimensioni differenti in funzioni delle condizioni di lavoro del carico speciale.

CONDIVIDI