Nello spirito di ricerca e sviluppo di nuove collaborazioni Isopren si è resa partecipe e ha sostenuto il progetto di Tesi di Laurea promosso dalla professoressa Anna Pandolfi e dalla dottoressa Deborah Briccola del Politecnico di Milano relativo allo sviluppo di un nuovo materiale composito denominato METACONCRETE. Nell’ambito dello studio di soluzioni antisismiche, atte a
venerdì 4 ottobre 2019 Isopren festeggia i suoi 65 anni su MF Milano Finanza il newspaper finanziario ed economico nazionale, con il primato dell’informazione su borsa, economia, investimenti e mercati e focus sulle PMI. I lettori di MF Milano Finanza sono professionisti del mondo dell’economia e della finanza, imprenditori, dirigenti, investitori e risparmiatori, giovani prevalentemente laureati: un
Concorso annuale di Assolombarda rivolto agli studenti più creativi e appassionati di importanti Università e Istituti specializzati in nuovi strumenti di comunicazione e arti visive del territorio lombardo. Il progetto vuole raccontare le realtà industriali del nostro territorio attraverso la cinepresa di giovani studenti e il tema di quest’anno è stato un viaggio inedito alla
L’azienda di Cusano Milanino produttrice di quelle cruciali guarnizioni che interagiscono tra la fune e la puleggia degli impianti di risalita parteciperà per la seconda volta a Interalpin dove, coerente con la sua filosofia di dialogo e vicinanza con l’utilizzatore, presenterà il video con tutti gli step che conducono ad un prodotto di qualità dalla
L’azienda di Cusano Milanino che produce le guarnizioni per rulli guidafune, piccoli ma cruciali componenti nel complesso funzionamento degli impianti di risalita, nel continuo lavoro di miglioramento della propria offerta ha individuato un «poker» di linee guida per la sua attività presente e futura. Lo scopo è quello di perfezionare costantemente il prodotto e di
L’azienda specializzata nella produzione dell’indispensabile guarnizione dei rulli guidafune ha aperto le porte dello stabilimento di Cusano Milanino ad un gruppo di clienti per far conoscere loro «dal vivo» l’ambiente di lavoro e tutte le procedure che conducono alla realizzazione di un componente tanto importante nel funzionamento di un impianto di risalita. L’iniziativa è stata
L’idea che ci ha ispirato è stata quella di incontrare in due giornate, il 10 e il 24 maggio 2016, i nostri clienti in modo diverso e fuori dai canoni tradizionali del contatto commerciale; ci è parso che non ci potesse essere modo più diretto che accoglierli a casa nostra! Contiamo con questi incontri “casalinghi”
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cookie policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok