SPESSORI SCOCCA SEDILE

Isopren produce particolari in gomma per spessori scocca sedile utilizzati negli impianti

RIVESTIMENTI ANTIABRASIVI

I composti elastomerici sono largamente impiegati in molti campi dove l’abrasione costituisce un fattore determinante cui porre rimedio, offrendo durate estremamente più elevate rispetto a leghe metalliche di altissima durezza e resistenza meccanica.

Le particolari esperienze nel trattamento di fluidi abrasivi hanno consentito ad ISOPREN di formulare speciali mescole destinate alle condizioni di esercizio più gravose, come ad esempio le condizioni di lavoro delle betonpompe per calcestruzzo, dove all’elevato grado di consumo per abrasione si accompagnano forze meccaniche importanti, raggiungendo anche i 100 bar di pressione.

Il fenomeno dell’abrasione è un aspetto di particolare rilevanza nelle pompe tipo mono, largamente usate nel settore chimico ed alimentare, dove trovano impiego per il trasporto di varie tipologie di fluidi, dal vino al pomodoro ai succhi zuccherini. In questi prodotti il problema della cristallizzazione della sostanza comporta situazioni di abrasione radente molto pronunciati. La gomma utilizzata come rivestimento antiabrasivo offre una durata superiore a qualsiasi altro materiale, creando un vero e proprio muro di gomma alle particelle abrasive, respingendo con la propria elasticità tutta la forza cinetica ricevuta.

Nel corso della propria esperienza, ISOPREN ha anche realizzato anelli cushion e ruote superelastiche per carrelli elevatori, dove la resistenza all’abrasione è la caratteristica fondamentale. ISOPREN produce anche pannelli antiabrasivi impiegati in mulini destinati al trattamento di sabbie ed il rivestimento di eliche destinate al rimescolamento di sabbie per fonderie.

it_ITItaliano