Via A. Merli 6 - 20095 Cusano Milanino (MI)
02 6193626

Oggi le gomme siliconiche vengono impiegate nei più svariati campi, grazie alla loro versatilità ed alla loro tipicità, le principali caratteristiche si possono riassumere in:

 

Resistenza agli agenti atmosferici

Sono resistenti a molteplici fattori ambientali, come vento, pioggia e raggi solari; trovano impiego per esempio nella produzione di lampade con  alogene, dove devono mantenere inalterate le caratteristiche funzionali per lunghi periodi.

 

Resistenza alle temperature

Una delle principali caratteristiche della gomma siliconica è la resistenza alle alte e basse  temperature che può sopportare senza modificare sostanzialmente le performance iniziali, resistono a 150C° in condizioni standard e possono tranquillamente arrivare a 200C° con modeste differenze; alcune appositamente formulate possono resistere a temperature superiori

Al freddo non cambiano le proprietà anche al di sotto dei -50C° e non trovano concorrenti con altri tipi di elastomeri.

 

Proprietà elettriche e tenuta alla fiamma

I siliconi sono ottimi isolanti possono essere impiegati per la copertura di cavi elettrici e in manufatti con alto voltaggio, offrendo anche ottima resistenza alla fiamma e tenuta termica.

Non prendono fuoco facilmente ma innescati continuano a bruciare emettendo poco fumo e poche sostanze tossiche o asfissianti.

 

Resistenza ad acqua e vapore

Utilizzati con acqua fino a 100C° possono essere immersi pur lungo tempo con assorbimenti insignificanti senza compromettere le caratteristiche d’origine, pertanto trovano impiego nei sistemi di tenuta per impianti idraulici e sanitari.

Assolutamente sconsigliati in presenza di umidità e vapore che rendono il silicone permeabile.

 

Impieghi vari

Le gomme siliconiche opportunamente formulate, sono generalmente considerate fisiologicamente inerti, pertanto adatte per contatto con alimenti, pelle ed usi medicali

 

Avvertenze

Gli elastomeri siliconici sono assolutamente sconsigliati  a contatto con:

  • Olii minerali aromatici
  • Combustibili
  • Acidi ed Alcali
  • Olii e grassi siliconici
  • Vapore acqueo surriscaldato più di 110C°