Via A. Merli 6 - 20095 Cusano Milanino (MI)
02 6193626

Fin dalla sua nascita, Isopren realizza la gommatura di rulli e cilindri in gomma naturale, sintetica, ebanite e successivamente in poliuretano, sia polietere che poliestere, per soddisfare la maggior parte delle richieste della clientela.

Negli anni, il rivestimento gommato ha sostituito materiali quali legno, corda, cuoio o stracci, garantendo tenuta e durata anche negli impianti più complessi.

Le varie famiglie di mescole create in Isopren, a seconda del polimero impiegato  (ROTO B, POLIPRENE, SINTOPRENE, EPD, SR,TS e URE), coprono l’intera gamma delle durezze.

La gommatura di rulli e cilindri può essere realizzata nei vari elastomeri in qualsiasi colore.

 

I principali settori d’impiego

I rulli e i cilindri così rivestiti sono resistenti a molteplici fattori ambientali e trovano impiego in diversi settori, quali ad esempio:

  • Conciario
  • Cartotecnico
  • Alimentare
  • Legno
  • Tessile
  • Siderurgico.

A seconda del tipo di polimero impiegato, possono essere utilizzati a temperature comprese tra -50 °C e +230 °C.

 

Le fasi della lavorazione

La preparazione della superficie del cilindro e del rullo è essenziale per un’adeguata adesione tra supporto e gomma; la forza d’adesione di norma ha valori superiori al carico di rottura della mescola stessa.

Possono essere finiti sia di tornitura sia di rettifica, con lavorazioni meccaniche superficiali, quali rigature, rombi o scanalature e inoltre, a richiesta, vengono bombati o create delle conicità.

Possono assolvere richieste di rugosità specifica.

Isopren può eseguire le successive rettifiche su rulli e cilindri già gommati con superficie usurata da lavoro.